Windows 11 update

Update: Scopri se puoi installare Windows 11 sul tuo computer

Windows 11 update

Windows 11 update, il nuovo sistema operativo Microsoft, promette grandi cambiamenti. Il primo e più importante di tutti, è avere abilitata sul proprio computer la funziona TPM 2.0

Ma cos’è TPM 2.0? E’ l’acronimo di Trusted Platform Module, ed è una funzione da abilitare (se possibile) nel BIOS del proprio computer. E’ improprio dire BIOS ma di questo ne parleremo in un altro articolo.
In poche parole TPM 2.0, è un controllo hardware, una tecnologia progettata per controllare le funzioni relative alla sicurezza crittografica e al mantenimento dell’integrità del sistema.

La soluzione TPM è incorporata in un chip specifico o nel processore stesso e controlla ad esempio, che nele operazioni di avvio del computer, non si attivi l’esecuzione di codice malevolo. Ma non solo. Il CHIP o la funzione intervine a controllo di tutte le operazioni in cui vengono scambiate chiavi criptografiche, come ad esempio nell’uso di collegamenti VPN, oppure nel funzionamento di computer nelle reti aziendali.

Insomma un punto di partenza (dice Microsoft) per garantire uno stato di partenza sulla assoluta sicurezza delle loro piattaforme rispetto alle tantissime possibilità di danneggiamento del sistema operativo da hacker e non solo.

Non è detto che il vostro computer abbia il chip in questione o che la vs CPU abbia questa funzione incorporata. Per controllare, scaricate ed avviate questa utility che Microsoft ha creato per questa importante novità. Clicca qui, scarica ed esegui.

Segui il nostro blog e ti diremo di più, anzi vedrai un tutorial su come installarlo da zero sul tuo computer.

Windows 11 Update | Torna in HomePage | Fatto con WordPress