Computer con Windows 10 non rileva il WiFi
Windows 10 non rileva il WiFi
Non riesci più ad utilizzare correttamente il Wifi? Il tuo computer non rileva più la tua rete senza fili? Ecco una serie di punti da seguire per poter ristabilire la connessione di rete quando Windows 10 non rileva il WiFi
1 – Riavvia il Modem/Router a cui vuoi collegarti. Accertati che tutte le spie del Modem Wifi siano accese e di colore Verde. Se qualche spia è spenta o addirittura è di colore Rosso o Giallo, significa che qualcosa non va funziona già dalla connessione internet e quindi è inutile passare al punto 2
2 – Se il Modem è Ok, puoi verificarlo anche collegando un'altra periferica come ad esempio il tuo SmartPhone. Se lo SmarPhone si collega procedi al punto 3, altrimenti passa nuovamente al punto 1
3 – A questo punto Spegni e Riaccendi il tuo Computer/Notebook. Anche se lo hai già riavviato, adesso devi spegnerlo. Lascialo spento qualche minuto e poi lo riaccendi. Prima di riaccenderlo, accertati che si sia raffreddato. Adesso controlla se Windows 10 non rileva il WiFi ancora. A volte se ci sono problemi hardware, questa operazione potrebbe riattivare momentaneamente l'utilizzo del WiFi. Il problema però potrebbe ripresentarsi.
4 – A questo punto rimuovi le reti conosciute. Se non sai come fare, consulta l'articolo nel nostro Knowledge Base.
5 – Adesso Disabilita il WiFi sul computer che state usando.
6 – Adesso Riabilita il WiFi e partirà nuovamente la scansione delle reti disponibili
7 – Controlla se la tua rete adesso è visibile.
8 – Nel caso in cui non sia ancora visibile, collega il tuo computer (sia che sia un fisso o un notebook) ad internet tramite un cavo di rete, in modo da poter far collegare un nostro tecnico per aiutarti a risolvere il problema.
Possiamo aiutarti anche con uno strumento che abbiamo creato appositamente per aiutarti in questi casi. Questo perchè potrebbe esserci un caso non risolvibile facilmente: “La periferica WiFi del computer potrebbe essersi danneggiata e non funzionare più”. Quindi come fare a verificare se si tratta di un guasto Hardware? In casi come questi possiamo aiutarti.
Abbiamo preparato per te una chiavetta USB con un sistema operativo “alternativo” preinstallato e funzionante all'avvio della chiavetta, senza alterare il contenuto del tuo computer o notebook, che ha precaricata praticamente qualsiasi perriferica WiFi esistente al momento al mondo. Questa chiavetta, inserita nel vostro dispositivo ed avviata all'accensione, vi consentirà di sapere se il vostro dispositivo WiFi locale, cioè quello installato all'interno del vostro computer o notebook, funziona correttamente. Se avviato il dispositivo con la nostra chiavetta, comunque non riuscirà a connettersi alla rete WiFi, allora deve essere portato in un centro di assistenza per le riparazioni hardware del caso. Quando Windows 10 non rileva il WiFi potrebbero esserci anche problemi di tipo Hardware.
Quindi Windows 10 non rileva il wifi, anche per questioni diverse da quelle immaginabili di errore password o lontananza dal modem. E' possibile che sussista un problema hardware, e che quindi non si può risolvere con le classiche operazioni di intervento generico software. E purtroppo da soli non è possibile arrivare ad una diagnosi certa. Per questo abbiamo creato questo supporto, che può aiutarvi (tra l'altro) in tutti quei casi in cui avete dubbi o problemi su qualsiasi componente hardware del vostro computer o notebook.
Pertanto è utile acquistare questa chivetta direttamente online cliccando qui. La chiavetta sarà spedita al Vs domicilio o in qualsiasi altro indirizzo desiderato. Sarà “indispensabile” per avere una buona alternativa per comprendere se il problema da voi riscontrato ha origini hardware o software e di conseguenza risparmiare tempo e denaro.
Anche il tuo Windows 10 non rileva il WiFi? La soluzione potrebbe essere semplice, ma potrebbe nascondere qualche insidia.
Per questo se desideri fare tutto questo insieme, compila il modulo che segue. Un tecnico i contatterà e ti guiderà in tutte le operazioni e le attività descritte.