Trasforma Google Chrome in Notepad

PRECISAZIONE: Non so a cosa serva quello che ti dirò adesso. Ma devi sapere che c’è la possibilità di trasformare Google Chrome in Notepad.

E’ suffuciente aprire Google Chrome e “nella barra degli indirizzi”, non nella casella di ricerca (errore che fanno in tanti), scrivi:

data:text/html, <html contenteditable>

Per facilitarti nell’individuazione della barra degli indirizzi, ti accludo una immagine che semplifica la cosa.

Trasforma Google Chrome in

In ROSSO è evidenziata la barra degli indirizzi.

In BLU è evidenziata la barra delle ricerche.

Se qualcuno vi dice: “Vai su www.assistenza24oresu24.com” lo devete scrivere in alto, nella zona cerchiata in ROSSO. E poi dati invio sulla tastiera. In questo modo si aprirà direttamente il sito che vi è stato chiesto di aprire.

Se invece lo digitate nella zona BLU, e poi premete invio sulla tastiera, il risultato sarà quello di essere spostato su una pagina di ricerca di Google, con tanti siti elencati tra i quali potrebbe anche “NON ESSERCI” quello che dovete aprire. E quindi la vostra risposta sarebbe: “Non funziona”, volendo in realtà comunicare al vostro interlocutore quasi un rimprovero, del tipo “mi stai segnalando un sito che non esiste”.

In realtà il problema siete voi, (e non vi offendete) perchè non sapevate dove scrivere e qual’è la barra degli indirizzi (non a caso si chiama così). Ma adesso lo sapete. E a tutto titolo potete sentivi maggiormente padroni della situazione.

PS: Se conosci qualcuno che non sa la differenza tra queste due zone di Google Chrome (ma tutti i browser internet in realtà hanno la stessa situazione), inviagli il link di questa pagina. Servirà ad aumentare la conoscenza di nozioni sull’uso base di un computer.
Ci conto.