Aggiornamento Driver

Aggiornamento driver

Aggiornamento driver per computer Windows e Mac

aggiornamento driver

L'aggiornamento driver è una cosa molto importante. Lo scopo dell'aggiornamento driver è di ristabilire il corretto funzionamento dell'interfaccia di comunicazione tra il computer e il dispositivo hardware. Lo scopo di una sana politica di manutenzione dei propri dispositivi informatici parte proprio dalla stesura di un piano di aggiornamenti programmati, o quanto meno di controllare periodicamente che ne esistano da fare.

Il modo migliore per evitare problemi con i driver è aggiornarli regolarmente. Puoi verificare se il tuo computer esegue driver obsoleti visitando il sito Web del produttore o verificando la disponibilità di aggiornamenti in Gestione dispositivi in Windows. Allo stesso modo per i Mac. Ma anche lo stesso Windows (qualsiasi versione) segnala periodicamente se ci sono aggiornamenti disponibili da eseguire.

Infatti i sistemi operativi sono fatti in modo da “proteggersi" automaticamente proprio con l'aggiornamento continuo. Del resto la necessità degli aggiornamenti è prerogativi anche di sistemi operativi “Non Windows".

aggiornamento driver windows update

Aggiornare i drivers usando Windows Update

E' possibile effettuare un aggiornamento driver utilizzando Windows Update. Si procederà scaricando ed installando automaticamente l'ultima versione di tutti i driver che necessitano di aggiornamento: è il caso di dire proprio “Windows driver Updater" Per scaricare e installare manualmente un driver aggiornato, seguire questi passaggi:

– Aprire Gestione dispositivi
– Fare clic su Azione
– Selezionare Aggiorna software driver
– Scegliere un'opzione di ricerca:"Cerca automaticamente il software del driver aggiornato"o"Cerca il software del driver in queste posizioni"
– In Windows 8 o 10, scegli “Come faccio a sapere che tipo di hardware sono?

aggiornamento driver

E se non trovo il driver giusto?

Siamo a vostra disposizione se non riuscite a trovare l'aggiornamento di un driver per una perferica che non funziona più o non funziona più bene.

Lo scopo di un driver quindi è dire al computer come elaborare le informazioni da un particolare dispositivo. Se il driver corretto non è installato, il computer non sarà in grado di leggere i dati da quel dispositivo. Praticamente ogni componente di un computer ha il proprio driver.

Pertanto, i driver di solito vengono preinstallati con un nuovo sistema operativo. Quando questi driver vengono aggiornati, possono spesso risolvere i problemi che avevi con il tuo dispositivo o migliorarne le prestazioni.

La credenza popolare

Esistono diversi modi per aggiornare i driver del proprio dispositivo. Per primo, quello indicato dal sistema operativo. Ogni sistema operativo ha un proprio sistema di aggiornamento autormatico. E' prassi comune di molti “NON AGGIORNARE" mai il proprio sistema. Nè aggiornamento dei driver, nè aggiornamento del sistema operativo.

Ma questo espone le proprie apparecchiature, i propri dispositivi a rischi e mal funzionamenti. La credenza comune è che invece gli aggiornamenti siano rilasciati per “complicare" o addirittura “danneggiare" i propri dispositivi. Di fatto, però, poi accade che i dispositivi si fermino, oppure che applicazioni o funzioni che hanno sempre funzionato, all'improvviso, non funzionino più.

Oltre al “cattivo" funzionamento dei dispositivi e del computer in toto, la mancanza di aggiornamenti, espone anche il computer ad attacchi di Hacker che sfruttano proprio la vulnerabilità dei sistemi operativi.

aggiornamento driver

Programmi per aggiornare i driver

E' possibile utilizzare dei software specifici, di cui alcuni anche gratuiti per fare un'aggiornamento dei driver, come pure l'aggiornamento di software installati. Una semplice ricerca su Google vene mostrerà molti. A voi la scelta. Noi possiamo consigliarvi Iobit driver booster.

Guarda caso, spesso, un semplice aggiornamento dei driver o dello stesso sistema operativo, risolve ogni cosa. Pertanto è necessario quindi prevedere una politica di aggiornamenti programmati delle proprie applicazioni, del sistema operativo e dei driver del vostro dispositivo. Se avete problemi con gli aggiornamenti non abbiate dubbio, potete chiedere assistenza cliccando qui.

Compilate la richiesta con tutti i vostri dati ed un tecnico specializzato vi contatterà per risolvere ogni vostro problema. L'aggiornamento driver è una delle nostre attività primarie nella maggior parte degli interventi online.

aggiornamento driver

Consulta direttamente i siti dei produttori

Se conoscete il produttore, come nel caso di una stampante, è meglio consultare direttamente il sito del produttore. E' meglio diffidare dei driver che potete trovare in giro, a meno che non siate certi dell'identità del sito web che ve li propone. Inutile dire però che tanti siti web, non ufficiali, approfittano della necessità di scaricare driver “introvabili" per scaricare sul vostro computer software indesiderati.

Vi elenchiamo qui alcuni, (tutti sarebbe impossibile) dei più noti ed importanti servizi di aggiornamento driver di primari marchi.

Aggiornamento driver HP

Aggiornamento driver Canon

Aggiornamento driver Acer

I nostri servizi

Scopri il nostro servizio “Driver Easy". Possiamo aggiornare driver windows 7, windows 10 ed altri sistemi operativi. Per chiedere il nostro intervento, è sufficiente compilare il modulo che segue, ed un tecnico si metterà in contatto con te per fare prima un'analisi e poi l'intervento vero e proprio se non riuscirai a risolvere da solo.

Il servizio viene fornito solo ed esclusivamente ad utenti maggiorenni.

Aggiornamento driver per computer windows e mac | Torna in HomePage | Fatto con WordPress